traduttore

martedì 25 luglio 2023

CALISSON

INGREDIENTI:

Per la base:

  • un foglio di ostia

Per l’impasto:

  • 300 g di farina di mandorle
  • 200 g di zucchero a velo
  • 2 o 3 cucchiai di acqua di fiori d'arancio
  • 200 g di melone candito
  • 100 g di scorza di arancia candita
  • qualche goccia di sciroppo della frutta candita

Per la glassa reale:

  • 1 albume d'uovo
  • 150 g di zucchero a velo

La ricetta dei Calisson d’Aix: l'impasto

Il primo passo per realizzare i calisson è tagliare il melone e l’arancia canditi a pezzetti, e passarli nel mixer. Sempre nel mixer, o meglio ancora a mano, unite alla frutta candita lo zucchero a velo, la farina di mandorle, l’acqua di fiori d'arancio e lo sciroppo. Mescolate bene il tutto fino a ottenere una pasta omogenea a cui darete la forma di una palla.

Poggiate la palla su un foglio di carta forno o oleata e spianatela aiutandovi con un matterello – che avrete inumidito con un canovaccio bagnato per evitare che si attacchi all’impasto – fino a che otterrete uno strato uniforme di forma rettangolare di un centimetro scarso di spessore.

Non è ancora tempo di dare forma ai calisson: lasciate asciugare la “piattaforma” all’aria per un paio d’ore, meglio ancora se poggiata su una griglia o una retina, capovolgendola intorno a metà tempo in modo che entrambi i lati restino a contatto con l’aria.

Per capovolgere l’impasto steso potete aiutarvi con due taglieri
o altre superfici piatte abbastanza ampie
e un secondo foglio di carta forno.

Appoggiate sull’impasto steso il foglio di ostia e fatelo aderire delicatamente, controllando che il lato a contatto con l'impasto sia quello liscio.

Bagnate la vostra formina a losanga con acqua calda prima di ritagliare il calisson, in modo che il taglio sia netto, l’ostia non si strappi e la forma non si attacchi all’impasto.

Fate asciugare i calisson all’aria per un’altra ora abbondante.

Nel frattempo, preparate la glassa reale. Versate l’albume dell’uovo in una ciotola e sbattetelo leggermente con una forchetta per poi aggiungervi lo zucchero a velo. Mescolate i due ingredienti fino a ottenere una miscela omogenea, senza grumi e abbastanza consistente.

martedì 18 luglio 2023

BISCOTTI LUCIANO

 INGREDIENTI per 1 cotta

250 g farina

mezzo bicchiere di mandorle

mezzo bicchiere una passa

mezzo bicchierebicchiere di zucchero

mezzo bicchiere olio di semi

mezzo bicchiere di vino rosso (o vin santo)

17 bustina lievito

vanillina

sale 

Cottura 180 per 20 minuti. Spolverare subito con zucchero a velo



 

lunedì 17 luglio 2023

POMODORINI CONFIT

 

1 kg Pomodorini

Timo

Maggiorana

Aglio

Olio

2 cucchiai  zucchero

Mettere in forno a 140 gradi per 2 ore

giovedì 13 luglio 2023

COLLA DI PESCE GRADI BLOOM

 Se la ricetta riporta 10 g gelatina a 160 gradi bloom se uso una ricetta con 240 grafi bloom( come pan degli angeli) si fa questo x alcolo:

10x160:240=6.6 grammi da usare

lunedì 10 luglio 2023

COMPLEANNO ANNA

 Sfere di cioccolato

Cocco lampone e cioccolato- pinterest dolci francesi 

Panna cotta con.mirtilli e lamponi

Meringata iginio massacri

Tiramusu

Monoporzione zabaione nocciole

cioccolato

Mousse al cocco

ROTOLO DI MERINGA CON CREMA AL MASCARPONE E LAMPONI

 Preparare la meringa:

150 g albumi

300 g zucchero

1 cucchiaino di aceto

1 cucchiaino di maizena 

Vaniglia


Per la crema:

Panna

Mascarpone

Lamponi

Fare la meringa stenderla su un foglio di carta da forno imburrato e spolverato di maizena.

Cuocere a 150 gradi per 30 minuti.

Lasciare raffreddare completamente

martedì 4 luglio 2023

BAGUETTE FULVIO MARINO

450 farina

50 g farina farro bianco

300 Acqua


FOCACCIA FULVIO MARINO

INGREDIENTI:

500 farina 0

330 acqua

6 g lievito

40 g olio

Impastare la farina con un po di acqua e il lievito.

Unire ancora un po di acqua, poi il sale e in ultimo la restante acqua.

Fare lievitare 2 ore

Mettere nello stampo molto unto. Stendere e aspettare mezz ora.

Finire di Stendere e lasciare lievitare mezz ora.

Preparare un emulsione di olio Acqua e sale.

Cuocere a 240 gradi x 20 minuti.

Spennellare con altra salamoia.


PANE CAFONE FULVIO MARINO

 PER POLISH:

150 g farina tipo 0

150 g acqua

3 g lievito

PER IMPASTO:

350 farina tipo 2

220 acqua 

2 g lievito

Olio

Sale

Impastare gli ingredienti per il polisj e fare

 lievitare

Mischiare metà acqua con il lievito , unire la farina, impastare unire la restante acqua, il sale e l olio.

Fare lievitare 10 ore in frigo

Dare la forma spolverato di sem

ola di grano duro. 

Dare la forma e avvolgere in uno strofinaccio infarinato. Mettere sulla placca e di fianco un cestino per evitare chebil pane si allarghi troppo

Lievitare 3 ore.

Cuocere a 250 gradi x 50 minuti in forno statico 

domenica 2 luglio 2023

CANNOLO IN PASTA PYLLO

 INGREDIENTI:

Pasta pyllo

Burro

Pennellre la pasta con il burro fuso

Sormontate 3 strati

Pennellare esternamente con burro

Cuocere al forno a 180 gradi per 8 10 minuti

BACCALA MANTECATO

 600 g do baccala

1 litro di latte

125 g olio di semi

125 g olio di oliva

1 cipolla

1 spicchio d'aglio

1/4 di limone

Alloro

Cuocere 25 minuti il baccala nel latte con cipolla Aglio e alloro e un pezzo di limone

Togliere le spine.

Frullare aggiungendo l'olio come per la maionese