traduttore

martedì 19 settembre 2023

FOIE GRAS CON RONER

 INGREDIENTI

1 fegato d'anatra o oca da 700 gr 

21 gr di sale
 

12 gr pepe bianco Sarawak 

Svenate il foie gras, distribuite il sale e il pepe sul fegato prima di sovrapporre i 2 lati.
Confezionate sottovuoto in sacchetto adatto per la cottura.  

Riempite la vasca per la cottura a bassa temperatura con acqua calda e programmate 60°C per 4 ore prima di immergere il sacchetto.  

Quando la cottura è terminata, riponete il foie gras in frigorifero (2-3°C) per almeno una notte senza estrarlo dal sacchetto sottovuoto.  

Servite a fette condite con una punta di sale e pepe macinato.  

domenica 10 settembre 2023

BISCOTTI FROLLA SALATA CON PATE OLIVE TAGGIASCHE

 Ingredienti:

Pate di olive

Frolla

Stendere la frolla, spalmare il pate sulla pasta e arrotolare. Mettere in frigo poi tagliare a fette.

Cuocere per 10-12 minuti a 180 gradi 


SABLE AL GIRGONZOLA PICCANTE E NOCI

200 gorgonzola

115 burro

170 farina

1 uovo

100 g noci tritate

tenere 10 minuti in freezer

pennellare di uovo e rullare nelle noci.

cuocere 20 minuti a 180 gradi



Montare il burro con il gorgonzola. Unire la farina e l uovo.

Fare un cilindro. Pennellare di uovo e rullare nelle noci.


Mettere in freezer 10 m i nuti

Cuocere 180 geafi x 20 minuti

NODINI PECORINO ROMANO E OLIVE

400 g farina 

50 g pecorino

200g burro

140 g latte

pennelare con uovo 

ciocere 33 minuti a  180


BISCOTTI PARMIGIANO, BACON SEMI DI ZUCCA


BISCOTTI CON POMODORI SECCHI E CAPPERI

350 g farina

250 g burro

1 uovo

2 cucchiai parmigiano

1 busta lievito secco

2 cucchiai capperi sotto sale

50 g pomodori secchi

cuocere 20 minuti a 180


ACCIUGHE E PINOLI


PARMIGIANO E MANDORLE

BISCOTTI ALLA SALVIA:

  • 150 gr di farina ’00
  • 100 gr di burro freddo ( oppure 70 gr di olio di semi)
  • 60 gr di parmigiano grattugiato o grana
  • 1 tuorlo d’uovo piccolo
  • salvia
  • 2 cucchiai di semi di sesamo neri , 2 di  semi di sesamo bianchi, 2 – 3 di granella di pistacchi per completare (oppure altre spezie e granelle a scelta)
  • Cuocere 20 minuti a 180

BISCOTTI FARINA DI CASTAGNE; NOCI E ROSMARINO:

100 g di farina di tipo 1

70 g di farina di castagne

30 g di farina di grano saraceno

30 g di parmigiano grattugiato

40 g di noci tritate

50 ml di olio extravergine di oliva

70 ml di vino bianco

1/2 cucchiaino di sale

rosmarino fresco tritato finemente q.b.

https://www.deliziosavirtu.it/cucina/biscotti-salati-alla-farina-di-castagna-rosmarino-e-noci   FARINA CASTAGNE


SHORTBREADS


150 g di farina

75 g di parmigiano grattugiato

100 g di burro ammorbidito

un tuorlo d'uovo

semi di papavero

Nel robot con le lame mettere farina, burro a pezzi e parmigiano. Dare una breve frullata ed unire il tuorlo. Far andare le lame finchè il composto si raccoglie in grosse briciole.
Tirare fuori l'impasto e rotolarlo sul piano di lavoro senza impastarlo ma solo compattandolo con le mani.
Dividerlo in due e formare due cilindri del diametro di 3 cm circa che andranno avvolti nella pellicola trasparente e messi in frigo per 45 minuti, 10 in freezer.
Tagliare quindi dal cilindro ormai ben freddo delle fette di circa un centimentro.
Adagiare le fette su una teglia coperta con carta forno e mettere la teglia 3 minuti in freezer.
Trasferire quindi in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti.
Dovranno risultare coloriti alla base e sui bordi ma ancora pallidi.
Lasciar raffreddare completamente prima di servire.

 

Sablés al Roquefort e noci

115 g burro morbido

200 g roquefort (o gorgonzola piccante)

170 g farina
1 uovo
100 g circa noci spezzettate
pepe

Battere il burro con il roquefort. Aggiungere la farina fino ad ottenere un impasto simile alla plastilina (avrà un colore verde salvia). Io non ho avuto bisogno di aggiungere acqua ma fosse necessario, ne basterà un cucchiaio.
Formare un cilindro, di circa 30 cm. Battere brevemente l'uovo con una forchetta e spennellare la superficie del cilindro. Passarlo sulle noci spezzettate, avendo cura di ricoprirlo tutto. Avvolgere di pellicola e lasciare in frigo un paio di ore o 10 minuti in freezer. Tagliare delle fette di circa 1 cm e disporle nella placca da forno, distanziate tra loro. Cuocere a 180° per circa 15/20 min. Devono risultare con delle dorature aranciate tipiche del formaggio cotto. Trasferire in un grata e lasciarle raffreddare: il centro morbido e si indurirà diventando croccante.
 
http://www.mielericotta.com/2014/02/sables-al-roquefort-e-noci.html


 

 


 

 

 

https://blog.giallozafferano.it/loti64/biscotti-salati-alle-olive-per-antipasti/     OLIVE 



mercoledì 6 settembre 2023

CANNOLO DI BACON

INGREDIENTI:

Bacon

 

Arrotolare i bacon intorno a un cornetto e mettere in forno a 180 gradi su carta da forno fino alla doratura

Mini savarin ai formaggi con gelatina di birra

 
Ingredienti

Per la crema di formaggi:

150 gr di ricotta
150 gr di mascarpone
25 gr di parmigiano
50 gr di panna fresca
25 gr di mandorle
4 gr di gelatina in fogli ("colla di pesce")
Sale
Pepe nero

Per la base:
8 fette di pan carrè
Una noce di burro
Gelatina di birra

Per la finitura:
Gelatina di birra (500 ml birra doppio malto,  150 g zucchero, 10 g colla di pesce)
Mandorle intere


Amalgamare la ricotta, il mascarpone, il parmigiano grattugiato e regolare di sale e di pepe
Tritare le mandorle ottenendo una granella abbastanza piccola


3) Idratare la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti

4) Scaldare la panna, unire la gelatina facendola sciogliere
5) Unire il composto di panna alla crema di formaggi unendo anche le mandorle
6) Versare la crema ottenuta negli stampi.
9) Mettere in freezer a congelare per un paio d'ore
10) Estrarre le savarin dallo stampo e metterle in frigorifero in modo che possano tornare alla giusta temperatura

Per la base:
Togliere i bordi dai pan carrè, assottigliarli con un mattarello, tagliarli a quadratini di uguale dimensione delle savarin e spennellarli con del burro fuso. Farli dorare in forno per 5 minuti sotto il grill

Per la finitura:
Versare la gelatina di birra in un conetto di carta forno e versarne un goccino su ogni crostino (fungerà da colla). Adagiare delicatamente su ognuno una savarin. Farcire la parte vuota con la gelatina terminando con un pezzettino di mandorla (precedentemente pelata o con la parte bianca rivolta verso l'alto)

GAMBERI CON VINAGRETTE AL MANGO

INGREDIENTI:

Gamberi

1 uovo

Panko

voovuo1u1/2 mango

1 cucchiaio di olio evo

1/2 cucchiaio di aceto

Pepe sale

Imparare gamberi in panno e friggere

Fare una Salamina di mango con tutti gli ingredienti

lunedì 4 settembre 2023

CIAMBELLA MORBIDA ALLO YOGURT

 INGREDIENTI:

 3uova

 150zucchero

 100 g latte

 125yogurt

 300farina 00

 1 bustinalievito in polvere per dolci

 

domenica 3 settembre 2023

GLASSA A CACAO LUCIDA E PERFETTA!!!

INGREDIENTI:

210 g zucchero

75 g acqua

70 g cacao

145 panna

8 g gelatina rebecchi

Scaldare zucchero e acqua a 103 gradi. Inire il cacao setacciato.

A parte scaldare la panna e scioglieci dentro la Gelatina 

Unire i 2. Lasciarla riposare una notte

Portarla a 35 grafi per usarla

venerdì 1 settembre 2023

MUFFIN ALLA ZUCCA

 INGREDIENTI:

180 g farina

180 g zucca

2 uova

40 g parmigiano

50 g latte

59 g olio di semi

80 gorgonzola

1 cipolla

Rosolare la cipolla, aggiungere la zucca e cuocere 15 minuti. Frullare. Unire olio, latte e uova.

A parte unire farina, formaggio e lievito. Unire i 2. Riempire i pirittini fino a metà.  Mettere un pezzettino di formaggio. Coprire fino a 1 cm dal bordo. Cuocere a 180 gradi x 20 minuti


CHEESE CAKE SALATA AL PHILADELPHIA E FICHI

INGREDIENTI:

100 g taralli

40 g burro


250 philadelpia

50 g parmigiano

20 g latte

1 foglio colla di pesce

Fichi

Miele