traduttore

mercoledì 28 marzo 2018

VELLUTATA DI PORRI

INGREDIENTI:

2 porri
300 g patate
30 g di farina
50 g burro
300 d di latte
2 tuorli
olio evo
sale
pepe 
brodo vegetale
crostini di pane
Fare rosolare i porri tagliati a rondelle.
Tagliare a cubetti le patate e sbollentarle.
Una volta tenere unirle ai porri 
Far bollire il latte,
Sciogliere il burro e unire la farina. Unire il latte e cuocere 5 minuti.
Frullare con minipimer il mix di verdure. Unire la besciamella e cuocere 10 minuti. Aggiungere il brodo

GNOCCHI DI ZUCCA

INGREDIENTI:

600 ci polpa di zucca cotta ( circa una zucca cruda da 1,3 kg)
300 g di farina
1 uovo
sale
zucchero

COTOLETTE DI FINOCCHI

INGREDIENTI:

finocchi
provola affumicata
pan grattato
uova
Permigiano

Tagliare a fette i finocchi alte circa 7 mm
cuocerle in acqua salata x 10 minuti.
Scolarle: appoggiarci sopra una fetta di provola.
Passarle nell'uovo e poi nel pan grattato al quale avrete unito il parmigiano.
Pasarle nell'uovo una seconda volta

CANNELLONI CON BROCCOLI

INGREDIENTI:

Per le crepes
2 uova
125 g di farina
250 ml latte
sale
burro per padella

Per la farcitura
1 cipollotto
olio evo
300 g broccoli
prezzemolo
100 g gorgonzola

Fare rosolare il cipollotto, unire il broccolo e il prezzemolo
Fondere il gorgongola.
Farcire la crepes con broccolo e gorgonzola
 


ZUPPA SPEZIATA DI ZUCCA E CAROTE

INGREDIENTI:
 

600 g zucca
300 g carote
1 cipolla
1 patata
 feta
sale pepe curcuma prezzemolo
1 cucchiaino di miele
paprika
acqua bollente
Tagliare a cubetti la zucca la patata e le cacote a rondelle: 
Affetare la cipolla e farla regolare.
Aggiungere le verdure. Aggiungre, pa paprica, la curcuma e il prezzemolo.
Coprire con acqua bollente e lasciare cuocere: 
Frullare tutto. condire con cubetti di feta e un filo di miele

martedì 27 marzo 2018

PIZZA DI PASQUA

INGREDIENTI

3,500 farina 00
1,750 zucchero

25 uova non grandi
350 gr lievito birra
500 gr strutto
20 gr cannella polvere
2 bucce arancio grattugiata
2 bucce limoni grattugiata
2 bustine vanillina
2 bustine lievito x dolci
2 bicchierini Rum
2 bicchierini Alkermes bianco
2 bicchierini Rosolio cannella!

domenica 25 marzo 2018

TORTA CAPRESE SAL DE RISO

INGREDIENTI:

170 zucchero a velo
170 burro morbido
170 cioccolato fondente
148 g albume
vaniglia
85 g mandorle
85 di nocciole
14 cacao in polvere
25 fecola di patate
4 g lievito per dolci
85 g tuorli

Montare il burro morbido con metà zuccheto. sale. Aggiungere vaniglia
Aggiungere il tuorlo poco per volta a temperatura ambiente.
Preparare le polveri.
Grattuggiare il cioccolato fondente. quindi non fuso ma grattuggiato.
Montare l'albume e unire il restante zucchero a velo. A becco di uccello: non eccessivamente montato.
Iniziare ad unire all'uovo 1/3 di polveri e 1/3 di albume: miscelate bene: quindi proseguire con un altro173 delle parti fino a finireImburrare e infarinare lo stampo con fecola.
170° x 45'
Dose per 3 stampi 12,5
Per stampo 18,5 fare una dos e mezza

sabato 24 marzo 2018

CUPOLA ALLE MOUSSE ANNA



INGREDIENTI:
PER LA PASTA SABLE' AI LAMPONI:
250 G FARINA
150 G BURRO
SALE
BUCCIA LIMONE
45 G TUORLO
100 G ZUCCHEO A VELO
3 CUCCHIAI DI PUREA DI LAMPONI

FARE UN BUCO AL CENTRO DELLA PARINA E AGGIUNGERE BURRO MORBIDO A PEZZI: IMPASTARE FINO AD OTTENERE UNA CONSISTENZA SABBUOSA: AGGIUNGERE I TUORLI
UNIRE ZUCCHERO E LIMONE
cuocere a 180° per circa 20 minuti

MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO 
Prepara la mousse di cioccolato bianco:
250 cioccolato bianco
2 tuorli d'uovo
Colla di pesce 6 g
25 ml latte intero
250 g panna fresca liquida
Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria ( non superare i 55°)
Metti in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti. Strizzarla e metterla nel latte.
Monta i tuorli e uniscili al cioccolato, aggiungi la colla di pesce e in ultimo unisci la panna montata a metà (densità schiuma da barba)
Metti la mousse negli stampi monodose e ponili in freezer.

MOUSSE DI LAMPONI
 Per la mousse di lamponi:
250g lamponi
200g panna
50 g zucchero
5 g colla di pesce
Mettere sul fuoco i lamponi con lo zucchero e un cucchiaio di acqua e cuocere 5 minuti.
Aggiungere la colla di pesce ammollata nell'acqua fredda e strizzata ai lamponi amcora caldi: Frullarli con minipimer e passare al setaccio. Unire la panna montata a densita "schiuma da barba" 

GLASSA A SPECCHIO ROSSA
200 cioccolato bianco
120 panna
25  glucosio
4 g colla di pesce 
colorante rosso

Mette a bagno in acqua fredda la colla di pesce 
Unire alla panna il glucosio, Mettere sul fuoco e portarla a bollore: Aggiungere la colla di pesce strizzata  e poi il cioccolato tagliato a pezzettini. Unire il colorante
Sbattere con il minipimer
CREMA FRANGIPANE 
125 g di farina di mandorle o mandorle tritate in polvere
125 di zucchero a velo
125 g di uova intere ( circa 2 uova pesatele con un bicchiere senza guscio) 
125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente 
50 g di farina 00 
Un goccio di latte per ammorbidire la crema 
  • In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Il burro potete ammorbidirlo nel forno a microonde oppure a temperatura ambiente, l’importante che sia morbido altrimenti si attacca alle fruste e farete fatica a montarlo.
  • In una ciotola a parte rompere le uova con una forchetta ed unitele al composto in più riprese continuando a lavorare con le fruste elettriche. Attenzione non aggiungete altro uovo se non è stato completamente assorbito il precedente.
  • Unite la farina di mandorle e la farina 00 e mescolate con le fruste.
  • Se la crema dovete utilizzarla per una crostata che andrà in forno potete versarla direttamente come ripieno. Se invece utilizzate questa crema come farcitura per torte o dolcetti allora dopo averla preparata va cotta in un pentolino fino a quando non si addenserà. Il procedimento di cottura è simile alla crema pasticcera.

PASTA FROLLA SABLé

INGREDIENTI:
250 G FARINA
150 G BURRO
SALE
BUCCIA LIMONE
45 G TUORLO
100 G ZUCCHEO A VELO

FARE UN BUCO AL CENTRO DELLA PARINA E AGGIUNGERE BURRO MORBIDO A PEZZI: IMPASTARE FINO AD OTTENERE UNA CONSISTENZA SABBUOSA: AGGIUNGERE I TUORLI
UNIRE ZUCCHERO E LIMONE

CREMA FRANGIPANE

Ingredienti crema frangipane
  • 125 g di farina di mandorle o mandorle tritate in polvere
  • 125 di zucchero a velo
  • 125 g di uova intere ( circa 2 uova pesatele con un bicchiere senza guscio)
  • 125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 50 g di farina 00

    Procedimento per la crema frangipane
  • In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Il burro potete ammorbidirlo nel forno a microonde oppure a temperatura ambiente, l’importante che sia morbido altrimenti si attacca alle fruste e farete fatica a montarlo.
  • In una ciotola a parte rompere le uova con una forchetta ed unitele al composto in più riprese continuando a lavorare con le fruste elettriche. Attenzione non aggiungete altro uovo se non è stato completamente assorbito il precedente.
  • Unite la farina di mandorle e la farina 00 e mescolate con le fruste.
  • Se la crema dovete utilizzarla per una crostata che andrà in forno potete versarla direttamente come ripieno. Se invece utilizzate questa crema come farcitura per torte o dolcetti allora dopo averla preparata va cotta in un pentolino fino a quando non si addenserà. Il procedimento di cottura è simile alla crema pasticcera.