traduttore

venerdì 19 gennaio 2018

ROSE DI FRITTELLA

PASTA:




TAGLIARE CON DEI COPPAPASTA 4 CERCHI DI MISURE DIVERSI, UNO PIU PICCOLO DELL'ALTRO
MONTARLI UNO SU L'ALTRO FACENDOLO APPICCICARE CON UN PO DI ACQUA
FARE DEI TAGLI SUI BORDI.
FRIGGERE IN OLIO BOLLENTE DENENDO IL CENTO SPINTO IN BASSO CON L'AIUTO DI UN CUCCHIAIO DI LEGNO.
SPOVERARE CON ZUCERO A VELO

TORTELLINI DOLCI mina


Ripieno:
(da fare l’8 dicembre)
 
500 g di polpa di marroni
100gr gr di saporetto 
100  g marmellata prugne aspra
100 gr di noci tostate e tritate
3 Cc di marmellata di arance
Scorza di arance e di limone grattugiata
2 cucchiaini di cacao amaro
1 cucchiaino di caffè liofilizzato
30gr di ciocolato fondente
1 bicchierino di sassolino
 
Per la pasta:
400gr di farina
70gr di zucchero
30gr di burro
scorza di arancia /limone grattugiata
½ bicchiere di spumante
-Impastare e fare riposare 30mn in frigo
-Fare i tortellini e friggerli
-Cospargerli di zucchero al velo 
 
Tirare la pasta con la tacca sul 3

domenica 14 gennaio 2018

FIAMME

Ingerdienti:

300 g di pasta frolla
mezzo pacchetto di biscotti digestive
300cioccolato fondente
200 panna da montare
400 g cioccolato fondente

Preparare dei dischetti di pasta frolla diametro 2,5 cm spessore 3 mm. Appoggiarli su una lacca da forno ricoperta da carta da forno. Cuocere per 15 minuti a 180 °.
Tritare a farina i biscotti. Preparare la ganache facendo scaldare 200 ml di panna quasi fino a bollore. Unire il cioccolato.
Fare indurire la ganache.
Con una bocchetetta sprizzata fare le fiamme di ganache sul dischetto di frolla. Fare indurire in frigo per 3 ore.
Tuffare le fiamme nel cioccolato fuso tiepido e lasciare indurire

sabato 16 dicembre 2017

BISCOTTI CORI

INGREDIENTI:
 
300gr.farina 00
150gr di zucchero
120gr vino rosso
150gr olio d’arachide
30 gr mandorle
12 gr di cacao amaro
½ bustina di lievito
Fare l’impasto abbastanza sodo
Lasciarlo riposare 10mn. In frigo
Tagliare i biscotti
cospargerli di zucchero di canna
infornare a 200% per 10mn.

mercoledì 15 novembre 2017

INTENERIRE I CALAMARI

Mettere il calamaro a bagno nel lattte e limone.
Preparare una pastella molto liquida: Tuffarci i calamari e friggere.

Sbucciare le castagne al microonde

Per conservare le castagne fargli fare la novena: Mettrle in ammollo nell'acqua per 9 giorni cambiando l'acqa ogni 3.
Togliere la pelle delle castagne e cuocerle al microonde per 5 minuti

domenica 22 ottobre 2017

Frolla ovis mollis

Ingredienti :
150 farina 00
100 fecola di patate
70 zucchero a velo
150 burro
3 tuorli d'uovo sodo
Scorza di limone grattata
Sale

Far rassodare le uova facendole bollire in un pentolino di acqua per 10 minuti.
Estratto il tuorlo grattugiato con la grattugia.
Setacciare farina, zucchero e fecola. Aggiungete la vaniglia e il sale. Mescolare. Unire i tuorli. Mescolate
. Unire il burro freddo a pezzettini. Mescolare fino a quando si unisce l'impasto. Mettere su una spianatoia a lavora fino a che la pasta risulti liscia. 

lunedì 16 ottobre 2017

CHEESECAKE AI LAMPONI



INGREDIENTI:

Per la base:
100 g di biscotti tipo digestive
40 g burro

Per la farcia:
250 g formaggio philadelphia
90 g di panna da montare
2 cucchiai di yogurt
50 g zucchero a velo
 8 g di colla di pesce

Per la copertura:
250 g di lamponi
100 g zucchero a velo
8 g colla di pesce
frutti di bosco per decorazione

Frullate i biscotti e aggiungere il burro fuso, mescolare e con il composto rivestire la base di uno stampo a cerniera da 18 cm. mettere in frogo per mezz'ora.

Lavorare il formaggio con la frusta unendo lo yogurt e lo zucchero.
Ammollare per 10 minuti la colla di pesce in acqua fredda, strizzarla e immergerla in 20 di di panna bollente. Unire la colla di pesce al formaggio. Montare la panna e unirla al composto di formaggio.
Stendere la farcia sulla base e livellare bene.
Preparare il coulis: Mettere i lamponi in una pentola con lo zucchero a velo: Cuocere delicatamente fino a quando i sfrutti si spappolano. Unire la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua e strizzata: Frullare il tutto con minipimer quindi passare la purea al setaccio.
Stendete la salsa di lamponi con la torta. Decorate con frutti di bosco a piacere.

N.B. per uno stampo da25 cm aumentare le dosi del 50%

domenica 1 ottobre 2017

Pasta AL CAVOLO

Fare dei piccolo pezzettini di cavolo è metterli i  pentola con  brodo. Aggiungere la pasta e cuocere. Mantecare con  crema di cavolo. Spolverare con  pane tostato 

POLPO CON CREMA DI CAVOLFIORE

1 Cavolfiore
1 polpo
Timo, maggiorana, rosmarino

Cuocere il cavolo al vapore. Frullo e unire un po' di olio evo.
Cuocere il polpo Co  gli odori e farlo ben rosolare. Impattare con un po' di crema di cavolo sopra  polpo qualche fettina sottilissima di cavolo crudo e una grattata di buccia di limone ft