traduttore

venerdì 5 luglio 2013

GUM PASTE: per modelling e fiori

Ciao a tutte!

Ecco una seconda ricetta. 
In realtà è una pasta di zucchero base modificata con gonna adragante o cmc al fine di renderla molto più duttile ed elastica e quindi ideale 
per il modelling e la realizzazione di fiori.

Ingredienti:
500 gr. di zucchero a velo
1 cucchiaio di glucosio
60 g di acqua
10 g di crisco (burro vegetale americano) o burro
15 g di gomma adragante o 10 g di cmc
15 gr. di gelatina (meglio se in polvere)

Preparazione:
Mettere a bagno la gelatina nell'acqua e farla sciogliere sul fuoco delicatamente per pochi secondi.
Setacciare bene lo zucchero e unire la gomma adragante
Unire alla gelatina sciolta il glucosio e il burro. Versare questo composto sullo zucchero
 
Versare il composto su un piano da lavoro spolverizzato con zucchero a velo o maizena e lavorarlo
fino ad ottenere un bel panetto consistente ed elastico.
Questa pasta tende ad asciugare molto velocemente, quindi usarne piccoli pezzi per volta e conservare il resto sempre ben chiuso nella pellicola.
Ottima per il modelling e la realizzazione di fiori.
N.B. Se usate nella preparazione la gomma adragante la pasta deve riposare 24 ore prima di essere utilizzata. 
Se usate unvece la cmc bastano solo 2 ore di riposo.
 MAI IN FRIGO!


Se qualcuna di voi decidesse invece di comprare la pasta da zucchero industriale quindi già pronta, può "trasformarla" in gum paste
aggiungendo un cucchiaino di gomma adragante o mezzo cucchiaino di cmc ogni 500 g di pdz e impastando bene fino al totale assorbimento.


giovedì 4 luglio 2013

PASTA DI ZUCCHERO FATTA IN CASA

Eccomi per darvi la ricetta di pasta di zucchero (PDZ) ormai collaudata.

Ingredienti:
500 g zucchero a velo (io lo compro in un negozio che vende prodotti per cake design almeno sono certa che non si tratta di uno zucchero a velo pieno di amidi...)
67 g di glucosio
6,7 g colla di pesce ( più pratica se in polvere)
11 g di burro
33 g di acqua

Preparazione:
Mettere la gelatina nell'acqua e sul fuoco molto dolcemente fino quando si scioglie completamente.
Toglierla dal fuoco e aggiungere il glucosio. Mescolare bene e aggiungere il burro.
Quando tutto è ben sciolto versarlo sullo zucchero.
L'ideale sarebbe mescolare gli ingredienti in una planetaria. Io l'ho fatto usando le mani ed è venuta comunque benissimo!
Mescolate bene per diversi minuti fino a quando la pasta risulterà ben compatta.

QUESTA E' LA CONSISTENZA CHE DOVETE OTTENERE

Nel caso si appicicasse alle mani aiutatevi con una spolverata di zucchero a velo.
Per conservarla avvolgerla molto bene nella pellicola  emetterla in un sacchetto per alimenti o in un contenitore a chiusura ermetica.
NON VA ASSOLUTAMENTE CONSERVATA IN FRIGO!
Quando la lavorate, se la trovate un po troppo indurita, sporcatevi le mani con un pò di burro 
e rimpastatela bene.
Per colorarla bastano coloranti alimentari. Io consiglio quelli in gel. I coloranti luquidi  inumidiscono troppo la pasta e rischiano di renderla molle. I coloranti in polvere invece non si sciolgono bene nell'impasto e lasciano delle brutte striature. Questo tipo di colorante è invece indispensabile quando vogliamo dipingere qualcosa. Esempio: se dobbiamo usare l'oro, basta sciogliere con dell'alcol ( si può usare alcol puro,come un goccio di super alcolici tipo vodka) un po di polrere di olorante oro e utilizzare poi il pennello.

giovedì 27 giugno 2013

L'ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO DI MIA SORELLA

Ecco cosa ho preparato per l'anniversario di matrimonio 
di mia sorella Claudia e Luca...

Niete di pretenzioso ma buona e carina!



La base è una torta caprese, torta originaria di Capri al cioccolato e mandorle. Le rose sono realizzate in cioccolato plastico. 
Il nasttro rosa che decora il bordo è in pasta da zucchero.

CONFETTI DECORATI CON PASTA DI ZUCCHERO

Ciao a tutte!

Voglio mostrarvi qualcosa di veramente grazioso... 
sono confetti decorati con pasta di zucchero.



Ideali per le ricorrenze: matrimoni, battesimi, cresime comunioni 
o semplicemente come segnaposto per una cena in famiglia o con amici!


Cosa ne pensate?
Io li trovo adorabili!

Un caro saluto a tutte voi!

LA PRIMISSIMA TORTA...

Non potrò mai dimenticare che la primissima torta realizzata con la tecnica del cake design l'ho fatta in occasione del compleanno di mia mamma...!
Mi sono divertita da matti e l'ho fatta con tutto il mio amore!

La pasta da zucchero (pdz) l'ho realizzata in casa e mi sono trovata molto bene nella copertura della torta: niente crepe!

Quanche problemino me lo hanno dato le gemme in isomalto in quanto, nonostante avessi passato del fuoco per renderle lucide, dopo poche ore tendevano a riopacizzarsi... e non ho ancora capito il perché...
Anzi, se qualcuna di voi me lo sa spiegare, mi farebbe un grandissimo favore!

La parte più complicata è stata sicuramente "inventarmi" il coperchio del bauletto...
La struttura l'ho realizzata in polistirolo, ma per la prossima torta sagomata ho deciso che userò senz'altro la pasta ai cereali, sicuramente più pratica da modellare ed edibile... Fa molto Buddy...il bos delle torte!!! :-)

In ogni caso, le mie esperienze di grafica, specializzata nel packaging e nella cartotecnica, sono state di grande aiuto
ed è stato un pò come fare un lavoro in agenzia...!



Da qui mi si è aperto un mondo... 
mi piacerebbe fare mille torte ma manca sempre il tempo...

Un caro saluto a tutte!