traduttore

lunedì 18 ottobre 2021

CALDARROSTE CON FRIGGITRICE AD ARIA

 COTTURA:

 15 min a 180° + 5 tagliate a croce

TORTELLI VERDI MINA

INGREDIENTI:

Per la pasta:
400gr di farina 0
4 uova
 

Ripieno:
300gr di ricotta freschissima.
300gr di erbette lessate e strizzate e tagliate finemente a coltello .(si possono usare anche quelle surgelate )
100gr di parmiggiano reggiano
1 uovo
1 pizzico di sale
noce moscata qb



Fare rinvenire la verdura con una noce di  di burro ,uno spicco d'aglio in camicia. un pizzico di sale.  Aggiungerle per ultime all'impasto                                                                                                                                                                                              


RAVIOLONE CON TUORLO FONDENTE


 

domenica 17 ottobre 2021

TONNO IN OLIOCOTTURA IN VASOCOTTURA

160 gradi x 12 minuti +10 riposo.

Condire con aglio e timo

POLLO IN OLIOCOTTURA IN VASOCOTTURA

Mettere il pollo nel vaso coperto di olio con agli di rosmarino e aglio. Cuocere a 160 gradi x 12 min poi altri 2 a 350. Lasciare riposare 1 ora

SEPPIE IN OLIOCOTTURE IN VASOCOTTURA

Lavare molto bene le seppie. Asciugarle benissimo con scotte. Mettere sul fondo 2 cucchiai di olio poi la seppia tino e pepe aglio di sishuan ancora seppia e coprire tutto con olio evo. Cuocere 15 min a 160 gradi. Finito lasciare riposare 30 minuti

SPAGHETTI CON COZZE PECORINO E POLVERE DI COZZE(FURUKAKE IN GIAPPONESE)


 

Lavare le cozze e farle aprire in padella con l’aglio, l’olio, il peperoncino e i gambi di prezzemolo. Asciugarle poi nel microonde e, per disidratarle alla perfezione, ripetere l’operazione impostando circa due o tre minuti alla massima potenza, attendere qualche secondo e ricominciare. Continuare così finché non risultino completamente disidratate. Frullarle per ricavare una polvere sottile.

 

Mettere il pecorino grattugiato in un bicchiere da mixer con 20 g di acqua e frullarlo fino a ottenere una crema quasi liscia. Successivamente friggere la menta in olio di semi di girasole a 170°.
Cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata scolandola molto al dente. Nel frattempo, mettere la noce di burro in una padella e aspettare che diventi color nocciola. Bloccare la cottura con un mestolo di acqua di cottura e completare il composto con un’abbondante macinata di pepe nero.
Scolare la pasta e mantecarla a lungo finché non rilascerà abbondante amido. Versare la crema di pecorino e completare la mantecatura fuori del fuoco. Se occorresse, aggiungere altra acqua di cottura per mantenere fluido il composto.
Adagiare nel piatto di portata, completando con la polvere di cozze e la menta fritta.
 

Decorare con qualche foglia di prezzemolo 

POLVERE DI CAPPERI

Usare i capperi sotto sale che dovranno essere sciacquati  10 min. Metterli al microonde max potenza x 3 -5 min- MACINARE

FURIKAKE DI COZZE (POLVERE DI COZZE)

INGREDIENTI:

Cozze

Aglio

olio

Pepe

Prezzemolo


Fare rosolare l'aglio con l olio. Pepare. Aggiungere il prezzemolo e poi le cozze. Appena aperte sgusciare e metterle su carta da forno 4/5 ore in forno a 50 55 gradi. Una volta secche passarle al mixer


Alternativa a microonde pochi minuti


venerdì 15 ottobre 2021

COTTURA BRANZINO

 10 MINUTI:

 PRIMA DAL LATO DELLA PELLE E DOPO 2 MINUTI GIRARE. POI ALTRI 2

  1. Trasferite i filetti di branzino in padella, fate cuocere per 3 minuti poi sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura ancora per qualche minuto a fiamma vivace in modo da far evaporare l’alcol.
  2. Quando il liquido si sarà rappreso spegnete il fuoco e cospargete il pesce con il prezzemolo lavato e tritato.