INGREDIENTI:
200 mascarpone
100 zucchero
250 fragole
250 panna
6 g colla di pesce
INGREDIENTI:
70 g Mandorle
70 g zucchero
6 g colla di pesce
4 tuorli
300 g panna
Sciogliere con 3 cucchiai di acqua lo zucchero e portare a 121 gradi.
Fare la pat a plombe. Sciogliere la colla di pesce in 3 cucchiai di uovo. Unire la panna
INGREDIENTI:
80 g poure di lamponi
80 g mascarpone
1 cucchiaio succo di lime
5 g colla di pesce
120 g cioccolato bianco
140 g panna
INGREDIENTI:
50 g cocco
120 zucchero
3 albumi
INGREDIENTI:
400 g di burro cacao
30 g polvere pigmenti
200 g burro cacao
Fare fondere in 20 secondi il burro di cacao. Unire i coloranti e i 200 di burro duro. Frullare con minipimer
AGGIUNGERE 10 g SU 1 kg DI CIOCCOLATO
PER CREMOSO RICOTTA:
250 g panna
200 g ricotta pecora
150 g latte
125 g zucchero
5 g gelatina
Scaldare 100 g di panna. Portare quasi a bollore e unire la gelatina. Fare i tiepidire.
Lavorare la ricotta con 50 g di zucchero. Unirecla panna e gelatina tiepida. Montare la osanna unire, mettere negli stampi e fare raffreddare 2 ore.
PER LA MOUSSE ALLO ZABAIONE:
3 tuorli
60 g zucchero
80 g marsala
200 g panna
5 g colla di pesce
Montere le uova c o n lo zucchero,unire il marsala e la colla di pesce. Unire la panna
50 g farina di cocco
120 g zucchero
3 albumi
INGREDIENTI:
Procedimento:
Per preparare l’ostia innanzitutto diluire la fecola di patate con l’acqua.
Ungere con pochissimo olio una padella antiaderente larga e bassa, asciugare con un tovagliolo di carta.
Adesso versare un mestolino del liquido nella padella e fare in modo di ricoprirne il fondo con uno strato sottile. Porre la padella sul fornello a fuoco medio e far asciugare per un paio di minuti.
L’ostia risulterà asciutta in superficie e più umida dalla parte attaccata alla padella, adesso con l’aiuto di una spatola staccare delicatamente l’ostia e depositarla su della carta da forno, facendo in modo che la parte più asciutta sia a contatto con la carta. Ripetere fino ad esaurimento della pastella.
Lasciare asciugare a temperatura ambiente. Dopo, si potrà tagliare l’ostia a strisce per ricoprire il torrone, oppure farla aderire al torrone e tagliare successivamente.
Spero che questa “ricettina” vi sia utile, fatemi sapere!
Aggiornamento: Poichè l’ostia asciugandosi tenderà ad arricciarsi, consiglio di porre tra uno strato e l’altro un foglio di carta forno e infine appoggiarvi sopra un peso (anche un tagliere o un libro andrà bene), in questo modo rimarrà tesa.
INGREDIENTI:
300 g farina di mandorle
200 g zucchero a velo
3 cucchiai acqua fiori di arancia
180 g arancio candito
180 g cedro
X ghiaccia reale
1 albume
150 g zucchero a velo