traduttore

giovedì 3 ottobre 2024

SALE AROMATIZZATO

 

Sale provenzale

Un mix di semi e erbe rendono questo sale magico. Si prepara mescolando del timo essiccato con maggiorana essiccata, rosmarino essiccato, salvia essiccata, semi di finocchio e cumino e la scorza di arancia. È perfetto sulla carne e sulle verdure alla brace e anche su alcuni tipi di formaggi stagionati.

Sale aromatizzato alla lavanda

Il sale aromatizzato alla lavanda è un prodotto dall'aroma particolare e dal colore insolito, che potete impiegare sia in cucina, per dare più sapore alle vostre pietanze, come zuppe, vellutate, insalate e carni, sia da regalare, racchiuso in vasetti trasparenti.

Per prepararlo avrete bisogno di: 300 g di sale marino grosso; 50 g di fiori di lavanda freschi.

Per prima cosa lavate i fiori di lavanda e disponeteli ad asciugare su uno strofinaccio pulito. Una volta asciutti, disponete i fiori di lavanda su una teglia foderata di carta da forno e metteteli a essiccare nel forno caldo a 60° per circa 30 minuti.

Quando saranno essiccati, versate i fiori di lavanda nel frullatore e aggiungete il sale grosso, quindi azionate il frullatore per sminuzzare a amalgamare i due ingredienti. Il sale aromatizzato alla lavanda sarà pronto quando avrà assunto una colorazione viola piuttosto intensa.

Sale all'arancia

Il sale all'arancia si prepara mescolando il sale grosso con la scorza grattugiata dell'arancia e una manciata di pepe rosa. Si passa tutto in forno per 10 minuti e poi si lascia raffreddare e si conserva in un barattolino. È ottimo sulle verdure al vapore e sulla carne bianca. Aggiungendo del miele o dell'olio di cocco potete utilizzarlo come scrub per il corpo.

Sale alle erbe

Questo è il sale che sta bene un po' con tutto. Si può utilizzare in tantissime preparazioni al forno a base di carne e di pesce ed è ottimo anche con le verdure. Si prepara tritando al coltello tutte le erbe aromatiche che preferite (timo, origano, salvia, rosmarino e maggiorana). Si mescolano poi al sale e si conservano in barattolo. Per renderlo ancora più saporito aggiungete anche dei pomodori secchi o dei peperoni cruschi.

Sale lime e zenzero

Un sale profumatissimo e speziato che si prepara semplicemente tritando **un pezzo di zenzero fresco con la scorza di lime (**o limone) e del sale grosso. Sta benissimo nelle zuppe e con i piatti base di pesce e nelle ricette etniche. Anche in questo caso, aggiungendo olio o miele otterrete uno scrub meraviglioso.

 

Sale ALL ACETO BALSAMICO

 Le proporzioni per realizzare il sale aromatizzato all'aceto balsamico sono le seguenti: 200 ml di aceto balsamico; 12 cucchiai di sale grosso.

La prima cosa che dovete fare, è far ridurre l'aceto balsamico in un pentolino: mettetelo sul fuoco a fiamma media e lasciatelo cuocere finché non avrà assunto la consistenza di uno sciroppo.

Versate il sale grosso in una ciotola e aggiungete, poco per volta, l'aceto ridotto, mescolandolo con un cucchiaio per amalgamarlo bene. Quando tutto il sale avrà assunto una colorazione bruna, distribuitelo su una placca rivestita di carta da forno.

Mettete ad asciugare il sale aromatizzato all'aceto balsamico nel forno preriscaldato a 130° per circa 30-40 minuti, mescolandolo di tanto in tanto perché si asciughi in maniera uniforme.

Quando sarà asciutto, togliete il sale all'aceto balsamico dal forno, fatelo raffreddare completamente, poi frullatelo fino a che non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Sale aromatizzato all'arancia 

400 g di sale grosso, la scorza di due arance non trattate.

Lavate le arance, asciugatele e prelevate la buccia, facendo attenzione a evitare di asportare anche la parte bianca, che è amara.

Mettete il sale grosso e le scorze di arancia nel frullatore e frullate con impulsi non troppo lunghi, fino a che le scorze di arancia non avranno ottenuto le stesse dimensioni dei grani di sale, o comunque fino alla consistenza desiderata. Disponete il sale su una teglia foderata con carta da forno e fatelo asciugare nel forno preriscaldato a 70° per circa 40 minuti.

Quando sarà asciutto, fate raffreddare il sale aromatizzato all'arancia e trasferitelo in un barattolo con chiusura ermetica.

SALE AI FUNGHI PORCINI: servendovi di un mixer frullate 1 kg di sale marino assieme a 2 cucchiai di maggiorana essiccata, 2 cucchiai di timo essicato e 50 g di funghi porcini secchi spezzettati. Invasate in vasetti di vetro puliti e conservatelo nella credenza della vostra cucina.

 

 

 

LIQUORE LIQUIRIZIA

 

Ingredienti per 1 litro



RICCIARELLI

 

Ingredienti per 20 ricciarelli









LIQUORE BAILEYS

 

  • Ingredienti per 500 ml circa

mercoledì 2 ottobre 2024

MASCARPONE VARIANTE

INGREDIENTI:

90 tuorli

170 zucchero

50 acqua

250 mascarpone

250 panna



125 zucchero

50 burro

60 farina

15 caffè espresso



MALTAGLIATI ALLA FARINA DI CASTAGNE

 

INGREDIENTI:
Per l’impasto:
200 g di farina 00
100 g di farina di castagne
3 uova
1 cucchiaio di olio di semi
Per la salsa:
2 cespi di radicchio rosso
300 g di brie
½ bicchiere di vino rosso
100 ml di panna
1 scalogno
Olio evo
Sale e pepe

sabato 28 settembre 2024

POLENTA AL NERO DI SEPPIA

 170 farina polenta

750 acqua

25 nero di seppia

Portare a bollore l acqua è versare la farina. Cuocere 5-8 minuti.

Inire il nero.

Stendere altac1 cm su un foglio di carta da forno.  Coprire con un altra umida. E fare eaffreddare.

Coppare e mettere si carta da forno, pennellare di olio e mettere in forno a 200 gradi per 15 minuti 

venerdì 27 settembre 2024

TORTELLO VERDI TRATTORIA 2 PLATANI

 INGREDIENTI:

150 farina 00

150 farina semola

2 uova intere

2 tuorli


PER RIPIENO 

300 ricotta misto pecora

350 erbette

2 uova

150 parmigiano


giovedì 19 settembre 2024

BAVARESE ALLO YOGURT

140 crema inglese

( 200 latte, 200 panna, 50 zucchero, 4 tuorlo, vaniglia)

Portare quasi a bollore latte panna e vaniglia. Sbattere con frusta uova zucchero e sale. Unire e portare a 82 gradi.

300 panna

300 yogurt greco

100 zucchero

15 colla di pesce

Acqua fiore di arancio

Gelatina al mandarino:

350 succo mandarino 

10 g colla

1 cucchiaio e mezzo zucchero chero

Fare del succo, filtrarlo. Fare sciogliere metà succo con lo zucchero. Unire la colla. Sciogliere bene e unire il restante succo

sabato 7 settembre 2024

PAELLA DI PESCE ANNA

 INGREDIENTI:

350 g di riso vialone nano.

Il triplo scarso di brodo hi

12 peperoni- 1 rosso 1 verde

2 manciate di piselli

1 seppia

8 scampi

1 scatola gamberi

1 kg cozze

1 bicchiere scarso di passata pomodoro

1 cucchiaio Paprica dolce

1/2 cucchiaio paprika piccante

Aprire le cozze e fare un fumetto con Carota e mezza cipolla

Rosolare la seppia. Metterla da parte e rosolare x 10 min i peperoni. Unire i piselli e cuocere. Unire 2 bustine di zafferano, paprika dolce e piccante.

Cuocere 5 minuti. Unire 1/4 di dado vegetale.