traduttore

giovedì 6 ottobre 2022

MOUSSE AL PISTACCHIO

INGREDIENTI:

80 g cioccolato bianco 

70 g pasta pistacchio

3 g gelatina

250 panna


VARIANTE:

250 g mascarpone

200 panna

100 pistacchio

80 cioccolato

4 g colla di pesce 

 

martedì 4 ottobre 2022

F0RMAGGIO KEFIR STAGIONATO


 

PANE KEFIR

 

INGREDIENTI:
300 gr di liquido di kefir filtrato con il colino 
300 gr di farina zero bio, ben mescolata che diventa una bella crema densa.
24 ore di fermentazione
chiuso con della pellicola trasparente.
Dopo 24 ore aggiungo 580 gr di acqua, e sciolgo il lievitino...
Aggiungo
700 gr di zero,
200 di tipo 1 o 2
100 di integrale
tutte bio
3 o 4 pugni di semini vari
6 cucchiai di olio EVO
-24 gr di sale fino marino
Con lo sbattitore con fruste a gancio mescolo bene e lascio lievitare 7/10 ore coperto con pellicola
Faccio 2 volte le pieghe di rinforzo a portafoglio di 30 minuti l'una, poi, con l'ultima formo 2 filoni e lascio lievitare altri 30'
Taglio con lametta la superficie e Inforno a freddo con pentolino d'acqua bollente posizionando il forno a 250° sotto e sopra per 40 minuti, poi abbasso a 200 per 20 minuti e tolgo pentolino. Infine abbasso a 150 a spiffero per 15 o 20 minuti e lascio poi raffreddare a coltello sulla griglia.

PANE SPUGNA

 

  • INGREDIENTI:
  • 2 uova intere
  • 1 tuorlo
  • 150 gr farina 00

   

  • Per fare un pane con il sifone perfetto dovrete cominciare lavorando le uova con la farina.
  • A questo punto inserite gli aromi per il composto che vorrete ottenere:
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero per spugna dolce
  • 4,5 gr sale e pepe se piace, per spugna salata
  • Potete realizzare spugne al cioccolato, al miele, a pistacchi, all’anice. Con grana, zafferano, basilico, nero di seppia, etc.
  • Filtrate il composto così ottenuto con un colino (chinoise), in modo che non ci siano grumi e inserite tutto nel sifone.
  • Caricate il sifone con il gas, agitate e mettete in frigorifero per 30 minuti.
  • Trascorso il tempo, sifonate il composto in un mug o in un bicchiere di carta leggermente unti e mettete nel forno a microonde per un minuto alla massima potenza.
  • Estraete il pane spugna e lasciate raffreddare.
  • Potete realizzare il pane spugna anche senza sifone: in questo caso, aggiungete all’impasto iniziale 2 cucchiaini di lievito per dolci e cuocete il tutto nel bicchiere (o mug) in microonde per un minuto e mezzo alla massima potenza.

++PANNA COTTA AL GORGONZOLA

 

Ingredienti

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda.

Riscaldare la panna in un pentolino ed aggiungere il gorgonzola tagliato a cubetti, riscaldare e sciogliere bene il tutto.

In seguito filtrare con un colino per scartare le parti verdi del formaggio ed unire la colla di pesce ben strizzata e miscelare il tutto.

Ripartire il composto negli stampini scelti, meglio se in silicone.

Far intiepidire e riporre in frigorifero a solidificare per alcune ore.

Togliere i bordi dal pane di segale e tagliare le fette a tondini, con l’aiuto di un coppa pasta o di un piccolo bicchiere, di uguale dimensione della mini panna cotta.

Mettere una goccia di miele per fissare sul piatto

Base di crumble salato con miele

CHEESE CAKE AL CARAMELLO

INGREDIENTI:

250 g formaggio philadelphia
90 g di panna da montare
2 cucchiai di yogurt
50 g zucchero a velo
8 g di colla di pesce

 

Unire qualche cucciaio di caramello:


zucchero semolato 260 g
burro 120 g
panna fresca liquida 190 g
sale maldon 10 g

 

Base di biscotto bretone 

 

Decorare con briciole di biscotto e nocciola caramellata



 

TARTELLETTE AL LEMON CURD E MERINGA



PASTA FROLLA
270 gr di farina
1 uovo
1 tuorlo
180 gr di zucchero
200 gr burro
1 pizzico di sale

In una ciotola riunite la farina, lo zucchero e il sale.
Aggiungete il burro a temperatura ambiente e le uova.
Formate una palla e stendetela.
Coppate la pasta frolla con un bicchierino o una tazzina da caffè del diametro di 6 cm, foderate con i dischi ottenuti dei stampini per tartellette.
Trasferite gli stampini in una teglia da forno e mettete in frigo per mezz'ora.
Togliete dal frigo e infornate subito in forno caldo per 6/7 minuti a 180°.


LEMON CURD

il succo di 4 limoni
la scorza di 2 limoni
1 cucchiaio raso di maizena
2 uova intere
2 tuorli
250 gr di zucchero
100 gr di burro

Scaldare il succo di limone sul fuoco.
Sbattere le uova con lo zucchero, la scorza dei limoni e la maizena.
Aggiungere al composto il succo, rimettere tutto sul fuoco e far addensare.
Togliere dal fuoco, trasferire in un recipiente freddo la crema e aggiungere il burro.
Amalgamare bene e far raffreddare.

La ricetta e le foto del Lemon curd le trovate anche cliccando qui



MERINGA

100 gr di albumi
100 gr di zucchero
50 ml di acqua

Mettere in un pentolino prima lo zucchero e poi l'acqua e portare alla temperatura di 121°
Colare a filo lo sciroppo sugli albumi mentre stanno montando a bassa velocità.
Alzare la velocità al massimo e montare fino a quando nella frusta si formerà un “becco”


Componete le tartellette riempendole con il lemon curd e decorandole con la meringa.
La meringa di solito viene inserita in un sac a poche con beccuccio a stella.
Passatele poi sotto il grill del forno fino a colorazione o passatele con un caramellatore.

domenica 2 ottobre 2022

RISOTTO ALLA ZUCCA CON NOCCIOLE E STRACCHINO

200 g di zucca

20 g granella nocciole + un cucchiaio x decorare

180 g riso Roma

100 g stracchino

Fare rosolare le nocciole a fuoco basso nel burro

Ridurre la zucca a cubetti e cuocerla con Aglio e rosmarino coperta di brodo. Frullare.

Tostare il riso, sfumate con vino e continuare la cottura

A fuoco spento unire il burro alle  nocciole , le nocciole, lo stracchino e  mantecare. Lasciare riposare 2 minuti

Decorare con amaretti e nocciole sbriciolati


PASTA SFOGLIA BIMBI

 INGREDIENTI

200 farina

200 burro freddissimo

100 acqua ghiacciata 

Sale

Mettere nel boccale farina, burro e sale e girare 15 secondo vel 4

Aggiungere l acqua è girare 15 secondi velocità 4

Poi fare le pieghe

CASTAGNE DEL PRETE

INGREDIENTI

1 kg castagne

1 litro e mezzo acqua

200 vino rosso

alloro

Fare arrostire le castagne raffeddarle. 

Preparaee una padella con gusci di noce tostata e fumante. Mettere un forno. Poi tostare per 50 minuti ad 120 gradi

Metterle a bagno per 7 gg in 1 litro e mezzo di acqua e 200 di vino rosso.

Farle sgocciolare su una grata

Sono pronte da consumare ma per conservarle lasciarle arrostie e tostate e metterle a bagno 7 gg primario consumarle