traduttore

giovedì 19 dicembre 2019

CROISSANT CON GAMBERI E SPECK

INGREDIENTI:
100 g speck
code di gamberi
pasta sfoglia

Avvolgere le code con lo speck e avvolgere il tutto con una striscia di sfoglia che gira a spirale

SFOGLIA DI PATATE E SALMONE

INGREDIENTI:
2 patate
salmone affumicato
panna acida o robiala
Tagliare le patate a fettine sottilissime. Oliarle e infornarle a 180° per 20 minuti.
Creare una millefoglie con la patata, il salmone e la panna acida o robiola

PANNA ACIDA

INGEDIENTI:
125 G PANNA
125 G YOGURT GRECO
I CUCCHIAIO SUCCO DI LIMONE

lunedì 16 dicembre 2019

RICOTTA FATTA IN CASA

INGREIENTI:
1 LITRO DI LATTE INTERO
SUCCO DI MEZZO LIMONE
SALE
PORTARE IL LATTE QUASI AD EBOLLIZIONE
AGGIUNGERE IL SUCCO DI LIMONE FILTRATO
MESCOLARE CON UNA FRUSTA 2 MINUTI FACENDO BOLLIRE FINO A CHE AFFIORANO I FIOCCHI

RECUPERARE IL LATTICELLO PORTARLO A 90 GRADI E SALARLO. NEL FRATTEMPO SCALDARE A 50 GRADI 1 LITRO DI LATTE. UNIRE IL LIMONE E UNIRE IL TUTTO AL LATTICELLO. FARE BOLLIRE FINO A CHE NON AFFIORANO I FIOCCHI
 

lunedì 9 dicembre 2019

olio aromatizzato allo zenzero per condite polipo

Portare l'olio a 50 ° e mettere in in infusione lo zenzero
condire il polipo
Preparare un risotto aggiungere dei cipollotti . mantecare con buccia grattuggiata del limone. Mantecato non con burro ma olio del garda. spolverare il risotto con polvere di rosmarino

venerdì 6 dicembre 2019

TORTA DI RICOTTA E CIOCCOLATO

INGREDIENTI:
250 g ricotta vaccina
3 uova
80 g burro
lievito per dolci
zucchero a velo
80 g cioccolato fondente
250 g farina
40 g latte intero

Dividere gli albumi dai rossi e montare a neve i bianchi
Fondere il burro e farlo intiepidire
Montare i tuorli con lo zucchero qindi unire il burro
Unire la ricotta
Unire gli albumi quindi la farina e il lievito. Aggiungere il latte
Mettere il composto nello stampo e cospargere di cioccolato a pezzi.
Cuocere a 180° per 30 minuti

giovedì 5 dicembre 2019

NOCI INGLESI SOTT'ACETO

INGREDIENTI:
Noci ancora acerbe 
Sale   
Aceto 
Foglie di alloro 
Peperoncini  

Per l'aceto speziato: 
Pepe nero, 2 cucchiai 
Aceto di malto o di vino bianco 1,5 litri 
Zucchero di canna, 500 grammi 
Semi di senape, 1 cucchiaio 
Chiodi di garofano, 1 cucchiaio 
Zenzero fresco grattugiato, 1 cucchiaio 
Foglie di alloro
Cannella in stecche

Prendere le noci acerbe e, dopo averle bucherellate in profondità con una forchetta di argento, metterle in acqua e sale per almeno 72 ore (3 gg). Dopo tale lasso di tempo, risciacquarle molto bene (altrimenti possono restare molto salate) farle asciugare al sole per un giorno, oppure due giorni se non al sole, finchè non sono diventate nere.

Mettere in una pentola una soluzione con 3 parti di aceto bianco per conserve e 2 parti di acqua; portare questa soluzione a ebollizione. Mettere le noci, a secco, in vasetti di vetro e inserire in ogni vasetto una foglia di alloro e un peperoncino intero. Coprire le noci con l’aceto ancora caldo, chiudere ermeticamente il vasetto e consumare dopo almeno 1 mese.

ACQUA FERMENTATA PER PANE

INGREDIENTI:
500 ml acqua
30 g zucchero di canna
30 g miele
1mela o latri frutti o petali di rose
Mettere tutto in un vaso e fare fermentare per 3 gg: " volte al ggiorno aprire il vaso
Usare l'acqua come lievito per il pane

giovedì 21 novembre 2019

RICOTTA SALATA



Ingredinti:
  • una ricotta di circa 600 grammi
  • 1 chilo o più di sale fino
Procedimento:
  1. Mettete 3/4 del sale in una terrina, adagiatevi la ricotta e, aiutandovi con le mani, fate aderire il sale alla ricotta, su tutti i lati. Riponete la ricotta in un luogo fresco ed areato e dopo un giorno controllate se la ricotta ha “buttato” altro siero. In questo caso fate colare via il siero e rimboccate con altro sale, rigirando la ricotta.
  2. Dopo il primo giorno, proseguite la stagionatura per circa 10 giorni, avendo cura di girare la ricotta ogni 2 giorni e, se il sale si stacca dalle pareti, tamponate la ricotta salata con altro sale.Trascorsi questi giorni la ricotta avrà la consistenza di un formaggio a media stagionatura, ripulitela dal sale aiutandovi con della carta assorbente e o con il dorso di un coltello. Adesso potete riporre la vostra ricotta salata in un sacchetto di carta in frigo o, meglio, in un contenitore di vetro e appena vi occorre tagliate uno spicchio e grattugiatela dove più vi aggrada.
Nota:  la ricotta più utilizzata è quella di pecora, io, invece, ho usato quella vaccina perché preferisco un gusto meno deciso. Cosa importante è che, dopo l’acquisto, la ricotta dev’essere messa in un colapasta (o meglio se il vostro rivenditore la lascia nella sue fascetta), riposta in frigo deve perdere il suo siero per 3 giorni: avendo cura di eliminarlo affinché non rimanga a contatto con la ricotta, che dovrà risultare ben asciutta.

sabato 9 novembre 2019

champignon sott'olio


Ingredienti

  • funghi 1 kg, champignon
  • limone 1, non trattato
  • timo 2-3 rametti
  • cipolla 1, bianca e tagliata ad anellini
  • aceto 500 g, di vino bianco
  • sale Marino, 1-2 cucchiaini
  • chiodi di garofano  3
  • pepe 5 grani
  • aglio 4 spicchi
  • olio extravergine

Per preparare due barattoli di funghi champignon sott'olio, lavare e sbollentare i barattoli, quindi asciugarli bene.
Pulite i funghi ed eventualmente tagliare via i gambi.
Lavare il limone e tagliare via la buccia (senza la parte bianca), poi spremerlo.
Lavare timo e alloro. Far bollire l'aceto e 500 g d'acqua in un tegame capiente.
Aggiungere la buccia di limone, il succo di limone, il sale, 1 rametto di timo, 2 foglie di alloro, pepe e chiodi di garofano.
Aggiungere i funghi e far cuocere a fiamma lenta per 5 minuti, poi tirare via il tegame dal fornello e far riposare per 15 minuti.
Tirare fuori i funghi con una schiumarola e farli sgocciolare su carta da cucina. Poi distribuirli nei barattoli preparati aggiungendo gli spicchi d'aglio, anellini di cipolla, timo ed alloro.
Coprire tutti i funghi con l'olio (i funghi devono essere completamente ricoperti).
Chiudere ermeticamente e fare riposare mettendo i barattoli di funghi champignon sott'olio in un luogo fresco e buio per circa 1 settimana.